preloadingpreloading

Fattoria didattica

 

La Fondazione Raimondo Franceschetti e Di Cola ha come obiettivo la riqualificazione dell'attività agricola attraverso la propria tenuta situata a Rottanova di Cavarzere; a tale scopo è stata ottenuta l'iscrizione al registro delle fattorie didattiche con decreto n. 9 del 27 febbraio 2009 dalla Regione Veneto. La fattoria è un vero e proprio laboratorio d' insegnamento all'aperto basato sui principi del Sapere, Saper essere e Saper Fare, attuati attraverso le tecniche della Pedagogia attiva, "imparare facendo". Qui si ricevono scolaresche di ogni ordine e grado, famiglie, e gruppi per i quali è previsto un percorso di avvicinamento alla natura. Attraverso l'esperienza diretta con la terra, le piante e con attività sensoriali, emotive e manuali, si creeranno laboratori diversificandoli a seconda dell'utenza. I laboratori, svolti nella fattoria, sono luoghi nei quali riflettere, parlare, scrivere, confrontarsi e soprattutto prendersi cura delle piante e degli animali, aprendo così con essi un canale privilegiato di comunicazione.


Le attività didattiche proposte sono:

La fattoria diventa quindi il mezzo per valorizzare l'ambiente agricolo, attraverso l'esperienza ed il contatto diretto con la natura, immersi in un clima di costante apprendimento attivo che favorisce nello stesso tempo un corretto approccio al consumo consapevole. Le attività passano attraverso l'intuizione e la comprensione delle complesse relazioni esistenti tra sistemi produttivi, sviluppo sostenibile, consumi alimentari e salvaguardia dell'ambiente in armonia con la cultura e la tradizione del mondo rurale e dei suoi mestieri. L'incontro tra gli operatori della fattoria e i suoi ospiti pone l'obiettivo di arricchire, lasciare un ricordo, un'emozione, una conoscenza, indurre un cambiamento reciproco.

Tutto il contenuto è di proprietà della Fondazione Raimondo Franceschetti e Di Cola Dott. Giovanni e Famiglie

 

 

1648726602506.jpg
1648726602664.jpg
1648726603261.jpg
 

Submenu