Progetti propri anno 2022
OTTAVO anno che la Fondazione Franceschetti e Di Cola si impegna a finanziare l'intero suo PROGETTO SOLIDALE di 600 pacchi.
La Fondazione "Franceschetti e Di Cola" ha deciso anche quest'anno di donare in totale 600 PACCHI contenenti generi di primissima necessità alimentare, per igiene della persona e casa, da donare alle famiglie come gesto di solidarietà concreta. La prima distribuzione è stata organizzata con i vari gruppi di volontariato delle parrocchie e associazioni solidali la mattina di lunedì 1 Agosto nella nostra SEDE di Adria in via Cavallotti n. 13.
Le parrocchie coinvolte sono state, per la prima consegna, le seguenti:
Parrocchie di adria LA TOMBA, la CATTEDRALE, SAN. VIGILIO, Unità pastorale di Boscochiaro-San Gaetano e Villaggio Busonera, Centro di solidarietà "ANNA DEPUIS" di Chioggia.
Poi, nella mattinata di mercoledì 31 Agosto 2022, nella nostra sede di Adria è stata organizzata la SECONDA CONSEGNA alle parrocchie qui sottoelencate per portare a termine il proprio progetto solidale:
parrocchia di Cà Emo-Botti Barbarighe-Fasana, di Loreo, Unità Pastorale di Codevigo-Cambroso-Rosara-S. Margherita, di Corbola, di Ariano nel Polesine, di Arzegrande, di Pontelongo, Gruppo Caritas unità pastorale di Cona-Cantarana-Monsole-Pegolotte, Associazione "Centro aiuto alla vita", parrocchia S. Pietro e Dolfina, Unità Pastorale di Agna -Arre-Arzecavalli-Borgoforte, Candiana, Fossaragna, Frapiero, Pontecasale-Prejon-S.Siro, Unità pastorale di Rottanova- San Giuseppe-Foresto.
Il Presidente Bonaldo rag. Marco dice:
"Ogni anno non si vorrebbe mai riproporre questo importante progetto di solidarietà, ma le risorse economiche delle famiglie e di tutti noi sono sempre piu fragili dunque non ci possiamo proprio fermare. Otto anni fa sembrava una fase debole lo sforzo che si faceva in aiuto, ma si è rivelato un vero e proprio progetto economico che ci impegna non poco perchè la povertà si fa sempre piu sentire. Finchè potremo, sarò sempre per questo progetto che ci unisce costantemente in qualche modo ai bisogni dei cittadini. Ringrazio per primo il nostro Consiglio di Amministrazione sempre pronto a dire di si a questi bisogni, il Segretario nella figura della signora Lucia Tiozzo che si adopera con costanza e tenacità per arrivare a tutto ciò e i volontari che aiutano nelle parrocchie alla distribuzione. Grazie a tutti"